Il momento fatidico è arrivato? Leggi i nostri tre consigli per acquistare casa, puoi imparare dagli errori altrui e fare tesoro di questi suggerimenti prima di acquistare un immobile!
La casa è il tuo regno: dimensioni, altezza del piano e distribuzione delle camere devono essere adatte alle tue esigenze. Quando entri in una casa per la prima visita immaginala vuota, solo così potrai capire se è la casa giusta per te o se può diventarlo con una ristrutturazione.
Per prima cosa ricorda che la fretta è una cattiva consigliera: mai prendere decisioni al volo quando si tratta di un acquisto importante e che è strettamente correlato alla tua serenità!
I venditori spesso, tendono a far apparire ogni immobile come un’occasione imperdibile e a velocizzare i tempi della vendita: dopotutto è il loro lavoro ma l’acquirente deve tutelarsi e riflettere su tutti gli aspetti della casa con la dovuta calma.
Consigli per acquistare casa: attenzione alle condizioni strutturali
Preparare una casa per le visite degli acquirenti è un’arte: tende e tappeti disposti ad hoc per nascondere imperfezioni, muffa coperta dai quadri, e chi ne ha più ne metta!
Non avere paura di spostare le suppellettili, chiedi cortesemente di poterlo fare e valuta lo stato delle finestre, porte e pavimenti: sono le cose più costose in caso di ristrutturazione.
Gli impianti, poi, meritano un’accurata indagine e la visione delle certificazioni energetiche. Se non sei pratico di questi aspetti puoi rivolgerti ad un tecnico professionista disponibile ad accompagnarti nella visita alla casa che ti interessa.
Quando la casa è stata oggetto di ristrutturazione richiedi di visionare i documenti, i permessi e la visura catastale.
Consigli per acquistare casa: valuta un prezzo equo
Dopo aver visionato la visura catastale avrai anche un’indicazione sulla rendita dell’immobile, che può differire dal valore di mercato in quel dato momento, ma rimane una valida indicazione.
Molte persone si sono pentite dell’offerta iniziale proposta, spesso per stanchezza e fretta di trovare una sistemazione si tende a voler convincere il proprietario dell’immobile ad accettare la prima offerta.
Ma si sa, la compravendita è il campo della contrattazione, se il valore di mercato della casa non è congruo al prezzo di vendita, livellate l’offerta verso il basso. Se l’offerta non verrà accettata puoi sempre rilanciare di qualche migliaio di euro.
Consigli per acquistare casa: vivi il quartiere
Visitare il quartiere in cui si trova la casa che ha catturato la tua attenzione è fondamentale! Una volta non basta, cerca di recarti nel posto in orari diversi, di mattina, di pomeriggio e di notte. Rumorosità, servizi, collegamenti, pulizia, sicurezza: sono tutte variabili importanti che non possono essere valutate con una sola visita.
Anche visionare i regolamenti condominiali può rivelarsi molto utile per evitare di trovarsi successivamente in situazioni spiacevoli. Chiedere qualche informazione ai vicini ti permetterà di capire se ci sono problemi nel condominio e anche che tipo di persone sono!