Può essere molto utile scoprire i servizi aggiuntivi NCC Roma partendo dalla definizione di quello che ha questo servizio che spesso viene identificato come un alternativa al taxi e questo in un certo senso è la verità nel senso che come nel caso del taxi questo servizio segue lo stesso regolamento visto che non si tratta di trasporto pubblico di linea e quindi può anche circolare per legge anche nelle situazioni in cui ci sono delle restrizioni al traffico e può anche circolare nelle corsie preferenziali e nelle ZTL.
Sicuramente nelle grandi città ti sarà capitato di notare questi mezzi perché comunque si fanno riconoscere in quanto si tratta spesso di van e automobili che hanno il contrassegno NCC accanto alla targa sul posteriore oppure davanti nel parabrezza e nel contrassegno viene anche indicato il numero di autorizzazione anche il comune che l’ha rilasciata.
Su questo argomento non sempre vengono date le giuste informazioni perché per esempio non tutti sanno che in Italia non solo si possono noleggiare i pullman gran Turismo per escursioni e gite però si possono anche utilizzare mezzi più piccoli come auto e minibus per essere trasportati per vari motivi da parte di un autista conducente professionista.
Teniamo presente che una volta questo tipo di servizio veniva utilizzato quasi esclusivamente dai vip che dovevano spostarsi in maniera riservata e usando auto di lusso che ovviamente sarà guidata da un autista professionista che ovvia dovrà promettere di rispettare la loro privacy mentre oggi è più diffuso e molto apprezzato anche dalle persone comuni tant’è che molti preferiscono in maniera assoluta rispetto a taxi.
Altra informazione sui servizi di NCC
Altre cose importanti da ricordare è che questo servizio è pubblico anche se non di linea però può essere svolto solo da persone che avranno l’autorizzazione di uno dei comuni a seguito del bando di concorso pubblico e c’è una legge e quindi quella 21 del 1992 che è stata scritta per regolamentare tutto quello che ha che fare col servizio noleggio conducente.
Non dobbiamo dimenticare che il servizio di NCC pubblico perché i mezzi usati sono immatricolati come autorizzati proprio al trasporto pubblico però non è un servizio classico nel senso che non viene seguito un percorso fisso e quindi non ci sono delle tabelle degli orari da rispettare in maniera rigida come succede con il bus di linea perché il percorso verrà concordato volta per volta col cliente in base a quelle che sono le sue esigenze e allo stesso modo verrà concordato l’orario e la relativa tariffa che saranno affissi.
A differenza del taxi però è un servizio che lavora solo ed esclusivamente con una prenotazione e questa è una cosa importante da sottolineare perché il taxi invece è un servizio che è sempre disponibile su strada e quindi non richiede nessuna prenotazione. Altra grande differenza è di carattere economico perché il costo del trasporto che ci viene garantito dal taxi non è fisso ma sarà stabilito solo a fine corsa mentre nel servizio NCC il costo del trasporto dal punto di partenza fino al luogo di destinazione lo si sa prima.