Ristrutturazione Appartamento 100mq Roma

Ristrutturazione Appartamento 100mq Roma

Me la maggior parte dei casi le famiglie abitano in ambienti più o meno delle stesse metrature, si tratta molto spesso di tre locali allestiti in diverse maniere che, ad un certo punto della vita potrebbero necessitare di una ristrutturazione appartamento 100mq Roma. Infatti, tanti appartamenti risalgono all’epoca e passate, anche a molti decenni fa e quando c’è un cambio di proprietario è facile che si investa una parte del budget a disposizione per un’opera di ristrutturazione.

Vediamo però ora che cosa è importante tenere in conto da questo punto di vista, in modo da non farsi sfuggire nemmeno un elemento in sede decisionale. Come prima cosa questo tipo di appartamento ha un determinato numero di ambienti che può essere anche accresciuto. Pensiamo, ad esempio, a chi ha acquistato un appartamento che è originario degli anni ‘70 e che dunque a un solo bagno perché nelle opere di ristrutturazione precedenti nessuno ha pensato di inserire un secondo.

Ristrutturazione Appartamento 100mq Roma
Ristrutturazione Appartamento 100mq Roma

Si può richiedere, presso un’azienda specializzata, uno studio apposito per vedere se ci sono le possibilità e le caratteristiche architettoniche tali che ci consenta di andare ad inserire un piccolo bagno, un secondo bagno, all’interno di questo tipo di appartamento, ovviamente andando a sacrificare le metratura di altre stanze o di altri ambienti.

Questo tipo di intervento richiede comunque un progetto, perché bisogna andare a demolire e ricostruire tutte le volte che si fanno queste due operazioni non possono che essere fatte delle scelte specifiche da un architetto un ingegnere che si premurerà di dirigere i lavori.

Quali sono altri elementi che possono essere inseriti in un intervento di ristrutturazione

Una ristrutturazione deve essere pensata come un insieme di lavori di diverso genere. Vengono fatti da un insieme di professionisti specializzati e soprattutto devono avere una gerarchia sia dal punto di vista della modalità che della tempistica di esecuzione.  D’altra parte se andiamo ad inserire, ad esempio, l’inserimento di un bagno, è chiaro che le opere di muratura vadano fatte prima di tutto il resto è solo in un secondo momento si andrà a cambiare il pavimento, a inserire i nuovi sanitari.

Puramente in maniera indicativa si può dire che prima si ricostruiscono e si distruggono muri, dopodiché si va a modificare gli impianti, a restaurarli e rinnovarli. A questo punto si pensa ai pavimenti, alle pareti e soffitti. Poi c’è l’inserimento degli infissi, delle porte, dei sanitari eccetera. In alcuni casi poi c’è la parte in cui si arreda la casa, anche perché certi arredi possono essere fatti nell’ambito della ristrutturazione con dei materiali come il cartongesso. Pensiamo, ad esempio, a tutte quelle persone che vogliono un guardaroba, una scarpiera, una libreria che però non sia in legno e non sia comprata da un negozio di arredi: la soluzione può essere quella di andare ad integrare diversi elementi nella struttura della casa, rendendolo particolare in tutto per tutto. Una ristrutturazione può avvenire, quando è di vasta portata, anche in due tempi se il budget non ci consente di fare altrimenti.

Tagged: Tags