Prima Accensione Caldaie Viessmann Torino

Prima Accensione Caldaie Viessmann Torino

La prima accensione caldaia viessmann Torino avviene tutte le volte che un tecnico specializzato in installazione decide di andare a aiutare i propri clienti e ho eseguire una installazione di una caldaia.

L’installazione è chiaramente è una procedura che deve essere eseguita da un professionista del settore virgola in quanto, effettivamente, è un passaggio piuttosto delicato e rispetto a ciò che dobbiamo fare con la nostra caldaia. L’installazione avviene andando a scegliere una caldaia che è compatibile con il nostro sistema di riscaldamento, che risponde a tutta una serie di caratteristiche che possono andare a ricoprire le nostre necessità e i nostri bisogni specifici. Deve essere allacciata a alcuni impianti diversi tra loro, e posizionata in una maniera corretta per la sua salvaguardia e per la salvaguardia dell’abitabilità della casa appunto.

Prima Accensione Caldaie Viessmann Torino
Prima Accensione Caldaie Viessmann Torino

Ad esempio, una caldaia murale può trovare spazio anche all’interno di un appartamento e questo è possibile grazie al fatto che è molto piccola di dimensioni ma al contempo funziona perfettamente. Invece, una caldaia a basamento deve necessariamente essere sistemata al di fuori della casa in un locale apposito istituito per la caldaia stessa. La caldaia a condensazione entra in blocco ogni volta che c’è un’anomalia che non consente di farla funzionare come potrebbe o dovrebbe, serve proprio come sistema di protezione. Se la caldaia viene installata correttamente allora per molto tempo non dovremmo avere dei problemi ed è per questo che all’interno della procedura c’è anche la fase che viene denominata prima accensione.

Come avviene la prima accensione della caldaia

Dopo l’installazione il tecnico provvederà ad accendere la caldaia e siccome è la prima volta che la caldaia viene messa in funzione, questo passaggio ha proprio il nome di prima accensione.

Non si tratta semplicemente di un collaudo, uno di quelli che vengono sempre effettuati dopo l’intervento di un tecnico specializzato, ma si tratta più che altro di un vero e proprio test che serve a capire se la caldaia funziona come viene indicato dalla casa produttrice. Questo test deve essere superato affinché il tecnico possa andare a compilare un documento da portare al centro di assistenza specializzato per ottenere l’attivazione della garanzia del prodotto. Questo documento si chiama dichiarazione di conformità, appunto dal fatto che la caldaia deve essere conforme a determinate caratteristiche viene rilasciato solo se è così.

La caldaia a condensazione può essere utilizzata a pieno regime per molto tempo, anche 15 anni quando dal momento della sua installazione e in tutte le opere di manutenzione successiva, viene gestita per il meglio. È molto importante tenere la caldaia a puntino non solo perché si andrà a conservarla per lungo tempo in piena efficienza ma anche perché oltre a risparmiare il costo delle manutenzioni ci andrà a far risparmiare anche il costo del combustibile e quindi nonostante possa mantenere delle prestazioni alte potrà anche tenere dei consumi ridotti. Per risparmiare ulteriormente è possibile andare ad inserire degli altri metodi e creare un sistema ibrido volto appunto a ridurre anche la spesa dei combustibili.

Tagged: Tags