Autospurgo Roma: fai la scelta giusta

Sei ti serve un intervento di autospurgo a Roma, fondamentale è rivolgersi a un’azienda certificata che sappia bene come risolvere i tuoi problemi.

Siamo in grado di fornire soluzioni immediate ed efficaci anche in caso di emergenza in ogni quartiere della città, grazie alle nostre squadre di professionisti sempre pronte.

Siamo attivi in questo settore da oltre dieci anni e non ci occupiamo solo dello spurgo di fognature, ma anche di fosse biologiche (Imhoff o tradizionali), pozzi neri ecc.

Di seguito puoi trovare un elenco di tanti altri lavori che possiamo fare:

  • disostruzione colonne intasate;
  • prosciugamento di locali allagati;
  • spurghi industriali (piccole, medie e grandi industrie);
  • lavaggio cisterne.

Se i sedimenti delle acque reflue hanno intasato i tuoi scarichi, non esitare a metterti in contatto con noi per eliminare i cattivi odori dalla tua abitazione o dal tuo condominio.

Abbiamo sistemi di videoispezione che ci permettono di controllare comodamente da casa tua tutto l’impianto. Tramite tali apparecchiature riusciamo a trovare la giusta ubicazione dell’ingorgo per pianificare un intervento mirato e risolutivo.

Autospurgo a Roma: prezzi

La nostra esperienza ci consente di fornire alla clientela soluzioni che coniugano gli ottimi prezzi con la qualità dei materiali e della manodopera. È impossibile calcolare in anticipo quale sarà l’esatto importo per questa tipologia di lavori, quindi è basilare richiedere un sopralluogo e un preventivo.

La trasparenza è da sempre una delle nostre prerogative, questo è il motivo per cui le persone continuano ad affidarsi a noi in modo duraturo.

Non rivolgerti mai a quelle ditte che vantano prezzi fissi o di dubbia convenienza. I costi vanno pianificati solamente tramite l’attenta valutazione di un esperto.

Autospurgo fognature Roma: la periodicità delle pulizie è essenziale

Autospurgo Roma: pulire regolarmente fognature, fosse biologiche o pozzetti stradali è un’azione che dovrebbe avere cadenza periodica.

Non continuare a subire i fastidiosi problemi delle fognature, chiamaci oggi per tornare a respirare aria pulita.

Pratiche Roma: una guida per la burocrazia ordinaria

Spesso le normative sono complesse e non è affatto semplice fare tutto da soli, ci sono casi specifici in cui è conveniente rivolgersi ad uno specialista del settore, ma in altri casi informarsi bene sulle procedure da seguire è non solo consigliabile, ma anche fattibile.

Le normative regionali, nazionali ed Europee si intersecano in molteplici settori della vita quotidiana.

Pratiche Roma è un sito web utile per districarsi con le pratiche burocratiche che tutti noi ci troviamo ad affrontare quando ristrutturiamo una casa o quando vogliamo aprire una struttura ricettiva.

Per fare qualche esempio iniziamo a parlare della SCIA, una pratica amministrativa introdotta dalla legge 73/2010, specifica per il settore dell’edilizia, che viene richiesta per le ristrutturazioni che coinvolgono strutture portanti.

Presentare la SCIA consente al cittadino di effettuare nell’immobile di sua proprietà i lavori edilizi a norma di legge, è una segnalazione convalidata da un tecnico abilitato che fa capo all’Amministrazione comunale.

È un titolo edilizio che viene rilasciato solo e se sono presenti tutte le condizioni e i requisiti previsti dalla normativa vigente.

La Scia può essere presentata da un geometra qualificato e dal privato cittadino.

Pratiche Roma: dove richiedere la SCIA

La Segnalazione certificata di inizio attività deve essere presentata presso l’Ufficio tecnico del Municipio in cui la persona fisica risiede, in caso di ristrutturazioni di:

  • Restauro e Risanamento Conservativo, Art. 22 c. 1 D.P.R. 380/01
  • Manutenzione Ordinaria di cui all’art. 24 c. 21 delle N.T.A. del P.R.G. per i municipi del centro storico.
  • Nell’edilizia per gli interventi di manutenzione ordinaria che coinvolgono infissi
  • Manutenzione Straordinaria anche su strutture portanti (Art. 22 c. 1 D.P.R. 380/01
  • Parcheggi a raso, su aree asservite a fabbricati esistenti
  • Parcheggi pertinenziali art. 137 c. 3 D.P.R. 380/01 e s. m. i.
  • Accertamento di Conformità, Art. 37 c. 5 D.P.R. 380/01
  • L’accertamento di Conformità è lo strumento attraverso il quale l’Ordinamento consente la sanatoria di abusi edilizi

 

Scopri il mondo dolce e coloratissimo di Dolci Sorprese

Scopri cos’è Dolci Sorprese e come nasce la passione di Katia Mistretta per il mondo del cake design.

Negli ultimi anni sempre più persone si sono appassionate ai programmi televisivi dedicati al mondo della pasticceria. Chi non ha guardato almeno una volta il Boss delle Torte o Cake Star? I format in questione hanno contribuito a diffondere il cake design, ossia l’arte di decorare dessert con l’utilizzo di glasse varie, pasta di zucchero semplice o colorata e altri elementi di abbellimento.

La particolarità di queste creazioni è che sono commestibili e sicure. Anche se le tinture alimentari fanno paura, forse non tutti sanno che al giorno d’oggi sempre più aziende utilizzano frutta e verdura essiccata per estrarre pigmenti coloranti totalmente naturali. Queste sostanze, quindi, non sono dannose per la salute dell’uomo e sono a impatto zero.

Anche Katia Mistretta, esperta di pasticceria creativa, utilizza questi prodotti per la decorazione dei suoi dolci. La realizzazione di coperture con glasse colorate e dalle forme più svariate è particolarmente utilizzata per festeggiare i compleanni dei bambini o per rendere speciale un evento/anniversario. Con questi materiali si possono confezionare torte dalle forme spettacolari che ti permetteranno di stupire tutti gli invitati di una festa. Donare delizie e fantasia alle persone care, serve soprattutto a farle sentire amate.

Fai volare la tua immaginazione

Si possono personalizzare le torte con modellini in pasta di zucchero che richiamino le passioni dei festeggiati. Se ad esempio devi ordinare un dessert per celebrare una laurea in filosofia, niente è meglio che una decorazione alimentare a forma di libro. Per i bambini, invece, puoi richiedere dolci con i loro personaggi preferiti della Disney o di altri cartoni animati.

Le tecniche avanzate di Dolci Sorprese permettono di elaborare sagome anche molto complesse, come quelle di una moto Harley Davidson o di vari mestieri (il cappello e il fischietto di un vigile urbano, le pantofole e gli attrezzi di un dottore ecc.).

Come accade per molti altri prodotti alimentari, esiste anche la versione adatta a chi ha scelto una dieta vegana o vegetariana. Lo stesso è valido per i soggetti che soffrono di intolleranze o di allergie.

Acquisto occhiali online: i trucchi per non sbagliare

Per andare sul sicuro nell’acquisto degli occhiali online ti aiutiamo noi! Se non sai come scegliere la montatura adatta al tuo viso e come valutare il rivenditore leggi questo articolo!

Gli occhiali da vista e da sole devono essere comodi da indossare e avere lenti della giusta grandezza per facilitare la visione e non stancare gli occhi, ma allo stile non si può rinunciare!

L’acquisto di occhiali online è molto conveniente e può essere effettuato comodamente dal tuo divano in ogni momento della giornata. Se la paura di sbagliare forma ti blocca può esserti utile iniziare a capire quale montatura si adatta al tuo viso!

I produttori di occhiali forniscono tutte le misure specifiche di ogni componente della montatura: la larghezza della lente, chiamata anche calibro; l’altezza della lente; la larghezza del ponte e la lunghezza delle astine.

Queste misure non sempre sono comunicate dal venditore in modo intuitivo ma puoi richiederle senza problemi, soprattutto se il tuo oculista ti ha consigliato una particolare tipologia e misura di lente!

Per quel che riguarda il design e lo stile della montatura ricorda che l’occhiale è anche un accessorio: deve rispecchiare la personalità di chi lo indossa ma anche adattarsi ai diversi modi di vestire.

Per questo non sottovalutare la scelta del colore, a volte colori molto accesi si abbinano male agli all’abbigliamento formale: pensa alle tue abitudini!

Un valido consiglio è quello di abbinare l’occhiale al colore dei capelli e degli occhi, in modo armonico rispetto al proprio colorito abituale!

Acquisto occhiali online: la forma del viso

In linea generale la forma del viso ovale è quella che permette di spaziare tra occhiali molto diversi tra loro, la variabile che incide in questo è caso è la grandezza del viso: più è grande rispetto al corpo più ti staranno bene i modelli oversize!

Per il viso quadrato sono indicate le montature ovali o a farfalla di dimensioni medie. Il viso triangolare viene esaltato dai modelli che non allargano la parte superiore del volto e solitamente molto lineari e geometrici. Per i visi tondi gli occhiali più adatti sono grandi e con linee marcate.

I visi a cuore permettono di giocare con la moda e indossare occhiali dal sapore vintage, o molto grandi o molto piccoli!

Acquisto occhiali online: assistenza e garanzia

I migliori rivenditori di occhiali online offrono un servizio di assistenza in caso di piccoli problemi, riparazioni o semplici procedure di reso. Prima di acquistare controlla le condizioni di vendita sul sito del rivenditore e chiedi informazioni se ci sono dei punti poco chiari.

Per maggiori informazioni su come scegliere i tuoi occhiali ho reperito un articolo interessante che puoi andare a leggere su questo sito otticadicentocelle.it

 

 

Come valutare i migliori siti di abbigliamento online

Shopping in vista? Il web è pieno di occasioni ma è importante sapere come valutare i migliori siti di abbigliamento online, in termini di sicurezza e affidabilità delle transazioni economiche e rispetto alla qualità degli abiti proposti.

Quante volte ti è successo di curiosare online e vedere il cappotto tanto desiderato ad un prezzo stracciato? E quante volte hai avuto paura di una frode? Facciamo insieme un po’ di chiarezza!

La descrizione del prodotto deve essere precisa nelle misure, espresse non solo in taglie standard ma in cm o pollici, e corredata da foto in diverse angolazioni per tutti i colori disponibili. La composizione del tessuto deve essere scritta chiaramente così come le indicazioni sulla vestibilità.

Questa indicazione vale per abiti, maglieria, jeans, gonne, camicie, cinte, borse e accessori di tutti i tipi!

La procedura di reso, in caso di prodotto danneggiato o di una taglia sbagliata, deve essere sempre prevista e descritta in modo trasparente, i maggiori siti di e-commerce la prevedono gratuita, altri siti web fissano una quota per le spese di spedizione: fai attenzione al costo di questo servizio!

Inoltre, la scelta della modalità di pagamento è un fattore determinante per non incappare in spiacevoli truffe.  I metodi più sicuri sono il bonifico bancario, che consente la tracciabilità del versamento ed ha valore sia in sede fiscale che legale; le carte di credito prepagate; il pagamento con la piattaforma PayPal, che si pone come intermediario tra acquirente e venditore e non diffonde i dati bancari; e il pagamento in contrassegno, che avviene alla consegna della merce.

Se vuoi andare sul sicuro visita la sezione del sito dedicata alle politiche di vendita: per legge ogni portale e-commerce deve riportare le direttive a cui fa riferimento per tempi e modalità di vendita, reso e rimborso.

Se la sezione non è presente non è buon segno!

Quali sono i migliori siti di abbigliamento online

I portali di e-commerce dedicati all’abbigliamento sono tantissimi e nascono ogni giorno, per non perdersi in nomi conosciuti e non è utile iniziare dai siti ufficiali dei marchi che conosciamo.

Ormai la maggior parte dei marchi low cost ha un proprio portale: è il caso di Zara, H&M, Pull&Bear, Bershka, Stradivarius, Topshop, Forever 21, Fashion Union, Dorothy Perkins e così via, che durante tutto l’anno hanno una sezione dedicata ai capi in saldo e offrono percentuali di sconto dal 10% al 50% a seconda del periodo.

Gli shop online ufficiali dei marchi sono i più affidabili: misure, colori, spedizione e transazioni sono ampiamente garantite.

Esistono diverse piattaforme che si configurano come grandi negozi plurimarche, come YOOX, ASOS, Zalando e Amazon Moda, portali di questo genere offrono diverse garanzie, come il reso e la restituzione dei prodotti non conformi o non graditi dall’acquirente.

Molto simili sono gli outlet online come Vente Privee e Showroom Prive, oggi molto conosciuti e frequentati.

Arredamento su misura: cosa acquistare?

La richiesta di arredamento su misura è in costante crescita, complice lo spazio che si riduce sempre di più e il desiderio di personalizzare la propria casa!

Molte persone considerano i mobili su misura troppi costosi, destinati ad occupare le ville esclusive progettate da famosi architetti, in realtà arredare in base alle misure specifiche della propria casa può rivelarsi una soluzione funzionale ed economica per sfruttare appieno i mq disponibili.

Tipicamente sono le case mansardate a richiedere arredi su misura, dato che spesso non è possibile inserire dei mobili con misure standard. Realizzare dei mobili in spazi difficili per definizione permette di coprire le altezze con strutture guardaroba, scarpiere, scaffalature e librerie di varie misure.

Arredamento su misura nel cuore della casa: la cucina

Acquistare dei mobili progettati ad hoc per arredare la cucina è sicuramente una scelta gettonata ed ottimale. Dispense, piani di lavoro, mobili contenitori possono seguire la linea della stanza ed essere posizionati in nicchie e angoli presenti aumentando la comodità della stanza più utilizzata della casa!

La cucina, infatti, deve consentire spostamenti rapidi ed essere progettata per avere tutto a portata di mano. Un principio sempre valido consiste nel visualizzare un triangolo, per individuare la corretta disposizione delle tre fondamentali aree presenti in ogni cucina: la zona di conservazione, la zona di lavaggio e la zona di cottura. Questo ordine non è casuale ma frutto del normale utilizzo sequenziale delle aree.

Per cui, progettare su misura una dispensa vicina al frigorifero ti consentirà di avere le materie prime vicine tra loro, e di spostarle vero il lavaggio o il piano cottura senza attraversare tutta la stanza.

Anche la distanza tra forno e piano cottura va valutata in base a questo principio: solitamente è meglio inserirli vicini, con il forno sotto al piano cottura o accanto, inserito in una colonna.
I ripiani in legno possono rivelarsi decisivi per sistemare macchine da caffè e piccoli elettrodomestici senza ingombrare il piano di lavoro principale: a vista o nascosti sono comodi da utilizzare se facilmente raggiungibili.

Ad ogni altezza il suo mobile su misura

Sfruttare le altezze è un principio base valido per tutti gli ambienti della casa, dalla cucina al corridoio.
Spesso nei piccoli appartamenti manca una zona studio, o postazione computer, che può essere ricavata nei corridoi e negli spazi di diramazione verso le altre stanze.

Gli scaffali su misura sono ideali per riporre libri, documenti, oggetti e ricordi negli spazi più alti della casa e possono essere progettati per accogliere una mini-scrivania, anche richiudibile. Il vantaggio di progettare insieme al fornitore questi mobili sta proprio nella capacità di adattamento alle esigenze personali.

Se hai tanti libri e vuoi conservarli al riparo della polvere puoi chiedere al progettista un sistema ad ante per la libreria, in questo modo da fuori sarà visibile solo un armadio, nella finitura da te scelta, che potrai aprire quando occorre. Tutto in ordine con il minimo ingombro.

Se stai pensando a cosa acquistare per la tua casa nella zona di Roma c’è Aeffe Arredamenti, una storica ditta che si occupa di restyling e restauri, arredamenti cucina su misura, bagno, creazione di mobili ad hoc per la tua casa!

Tre consigli per acquistare casa

Il momento fatidico è arrivato? Leggi i nostri tre consigli per acquistare casa, puoi imparare dagli errori altrui e fare tesoro di questi suggerimenti prima di acquistare un immobile!

La casa è il tuo regno: dimensioni, altezza del piano e distribuzione delle camere devono essere adatte alle tue esigenze. Quando entri in una casa per la prima visita immaginala vuota, solo così potrai capire se è la casa giusta per te o se può diventarlo con una ristrutturazione.

Per prima cosa ricorda che la fretta è una cattiva consigliera: mai prendere decisioni al volo quando si tratta di un acquisto importante e che è strettamente correlato alla tua serenità!

I venditori spesso, tendono a far apparire ogni immobile come un’occasione imperdibile e a velocizzare i tempi della vendita: dopotutto è il loro lavoro ma l’acquirente deve tutelarsi e riflettere su tutti gli aspetti della casa con la dovuta calma.

Consigli per acquistare casa: attenzione alle condizioni strutturali

Preparare una casa per le visite degli acquirenti è un’arte: tende e tappeti disposti ad hoc per nascondere imperfezioni, muffa coperta dai quadri, e chi ne ha più ne metta!

Non avere paura di spostare le suppellettili, chiedi cortesemente di poterlo fare e valuta lo stato delle finestre, porte e pavimenti: sono le cose più costose in caso di ristrutturazione.

Gli impianti, poi, meritano un’accurata indagine e la visione delle certificazioni energetiche. Se non sei pratico di questi aspetti puoi rivolgerti ad un tecnico professionista disponibile ad accompagnarti nella visita alla casa che ti interessa.

Quando la casa è stata oggetto di ristrutturazione richiedi di visionare i documenti, i permessi e la visura catastale.

Consigli per acquistare casa: valuta un prezzo equo

Dopo aver visionato la visura catastale avrai anche un’indicazione sulla rendita dell’immobile, che può differire dal valore di mercato in quel dato momento, ma rimane una valida indicazione.

Molte persone si sono pentite dell’offerta iniziale proposta, spesso per stanchezza e fretta di trovare una sistemazione si tende a voler convincere il proprietario dell’immobile ad accettare la prima offerta.

Ma si sa, la compravendita è il campo della contrattazione, se il valore di mercato della casa non è congruo al prezzo di vendita, livellate l’offerta verso il basso. Se l’offerta non verrà accettata puoi sempre rilanciare di qualche migliaio di euro.

Consigli per acquistare casa: vivi il quartiere

Visitare il quartiere in cui si trova la casa che ha catturato la tua attenzione è fondamentale! Una volta non basta, cerca di recarti nel posto in orari diversi, di mattina, di pomeriggio e di notte. Rumorosità, servizi, collegamenti, pulizia, sicurezza: sono tutte variabili importanti che non possono essere valutate con una sola visita.

Anche visionare i regolamenti condominiali può rivelarsi molto utile per evitare di trovarsi successivamente in situazioni spiacevoli. Chiedere qualche informazione ai vicini ti permetterà di capire se ci sono problemi nel condominio e anche che tipo di persone sono!

Acquisto pannelli solari: come scegliere i kit

La domanda di acquisto dei pannelli solari è in crescente aumento in tutta Italia. E’ abbastanza facile trovare rivenditori e installatori di pannelli fotovoltaici o termici sul territorio e sul web, ma quali sono le caratteristiche da tenere presente per valutare il prezzo?

Sicuramente la potenza, la durevolezza del materiale, che si può evincere dalla garanzia, e la superficie che deciderai di destinare alla posa dei pannelli.

Con lo sviluppo esponenziale delle fonti rinnovabili e della sensibilità delle persone verso questi temi, si sono diffusi numerosi shop online dedicati al fotovoltaico in cui acquistare direttamente pannelli, inverter o kit fotovoltaici completi in modo facile e veloce.

Gli shop online hanno il vantaggio di offrire un rapido confronto tra offerte diverse, e un prezzo finale solitamente vantaggioso per l’acquirente. Tuttavia è bene considerare i costi di installazione e manutenzione per valutare la convenienza o meno del prezzo proposto.

Poi, il fabbisogno energetico è diverso per ognuno di noi ed è strettamente legato alle abitudini quotidiane. Non rischiare di comprare un kit che non va bene per le tue esigenze: per conoscere meglio il settore dei pannelli fotovoltaici e scegliere l’impianto giusto è bene partire dalle tipologie più diffuse in Italia.

Acquisto pannelli solari: potenza e spazi necessari

Un impianto a pannelli solari fotovoltaici della potenza di 1 kWp occupa uno spazio di circa 8 metri quadri su un tetto inclinato e 20 metri quadri su una superficie piana. Per coprire queste superfici sono necessari dai 6 agli 8 pannelli mono o policristallini, prodotti dai marchi del settore come Sharp, Kyocera o Helios.

La maggior parte dei prodotti ha una garanzia di 25 anni ed ha un costo inferiore alle diecimila euro a cui aggiungere il costo della manodopera che installa l’impianto, necessariamente specializzata.

I collettori solari, o impianti a pannelli solari termici, sono leggermente diversi sia per destinazione d’uso, principalmente la produzione di acqua calda sanitaria, sia per le dimensioni ridotte rispetto ai fotovoltaici. Un collettore solare capace di scaldare 200 litri, senza pompa elettrica, occupa una superficie di 3 metri quadri. Il costo, comprensivo di installazione, è inferiore alle cinquemila euro.

Un kit fotovoltaico domestico da 980 watt di potenza è sufficiente per il fabbisogno medio di una persona nell’arco dell’anno.

A seconda delle tue esigenze e dalla composizione della tua famiglia puoi moltiplicare questo valore per capire di quanta potenza hai bisogno!

Acquisto pannelli solari: preventivi e installazione

L’installazione dei pannelli fotovoltaici o termici deve essere effettuata da personale specializzato e adeguatamente formato. Il nostro consiglio è di richiedere preventivi puntuali divisi in voci di costo: pannelli, installazione e manodopera, manutenzione ordinaria e straordinaria.
L’acquisto dei pannelli rientra nei casi previsti dalla legge per richiedere le detrazioni fiscali, per cui i costi possono essere ammortizzati nel giro di 3 o 5 anni. Cosa stai aspettando?