Otoplastica in Milano Sud

Otoplastica in Milano Sud

Può essere Molto utile informarsi sul servizio otoplastica in Milano sud soprattutto perché non è detto che tutte le persone sono molto informate su questo argomento e quindi hanno bisogno di linee guida al momento in cui vorrebbero poi confrontarsi con un chirurgo plastico che li aiuterà a risolvere il loro problema con le orecchie e quindi questo articolo vuole dare qualche elemento in più ai possibili candidati all otoplastica.

 L’ otoplastica un intervento di chirurgia estetica che ha lo scopo di correggere l’aspetto delle orecchie che come sappiamo servono per sentire e quindi hanno una loro funzionalità però c’è anche l’aspetto estetico Perché chi vuole fare questo modifica non ha problemi di salute ma ha un difetto estetico che però non compromette la funzionalità e la capacità di ascolto però i difetti estetici legati alle orecchie così come da altre parti del corpo sono molto rilevanti dal punto di vista psicologico in quanto si sviluppano prima dei 5 anni di età.

Otoplastica in Milano Sud
Otoplastica in Milano Sud

 Questo significa che una persona che va dal chirurgo plastico per correggere il difetto ha problemi di carattere psicologico che risalgono da tanti anni e che gli hanno creato molto dolore, quindi  all’epoca della scuola.

Ricordiamo che l’orecchio da correggere in genere ha un’ inclinazione superiore a 35 gradi o comunque risulta una molto grande alla vista e per questo si possono utilizzare varie tecniche di otoplastica e soprattutto due in particolare.

 Quindi una che si può definire  classica che prevede l’incisione nella parte posteriore dell’orecchio e che serve per rimuovere la cartilagine in eccesso oltre che perdi modellare rendere simmetriche le orecchie.

 Vai a chiedere informazioni allo specialista e cioè  il chirurgo plastico che si occupa dell’otoplastica

 Molte persone in genere hanno paura degli interventi chirurgici che richiedono il bisturi quindi potrebbero voler optare per un’altra tecnica mediante la quale si possono correggere le orecchie e  cioè quella che si chiama incisionless.

 Però date le differenze dal punto di vista del risultato e quindi il metodo classico cioè quello col bisturi viene utilizzato per i casi più gravi.

 L’altra tecnica quindi  non ha bisogno del bisturi e non c’è bisogno nemmeno di togliere una parte di cartilagine ma bisogna inserire un ago  e operare dall’interno in modo semplice .

Ma il problema sorge nel momento in cui le orecchie sono troppo inclinate e grandi perché risultati non saranno così risolutivi perché tutto dipenderà dalla situazione personale sarà il chirurgo che dovrà elencare i vantaggi e svantaggi di un metodo piuttosto che dell’altro in modo da capire qual è la strada migliore da seguire.

 Alcune coppie di genitori decidono di far operare i propri figli nel momento in cui si rendono conto che le orecchie creano disagio dal punto di vista psicologico perché hanno problemi anche a scuola con gli altri compagni e quindi si tratta di genitori lungimiranti che vogliono già informarsi sulla possibilità che la chirurgia plastica può dare al figlio per toglierlo via della sofferenza a che ora che si tratta di un intervento semplice e rapido che non crea particolari controindicazioni.