Parlare della possibilità di andare a cercare un’offerta per smaltimento Raee a Milano ci impone avere delle informazioni su un argomento che non possiamo ritenere che un argomento di grande discussione a livello generale perché poche persone si occupano almeno che non si è degli esperti nel settore.
Però siccome quando parliamo di Raee parliamo di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e parliamo di rifiuti che produciamo anche noi e sono veramente tante perché potremmo parlare di orologi, potremmo parlare di robot da cucina o frigoriferi o lavatrice con lampadine o notebook modem e tanti elettrodomestici e poi quando arrivano alla fine del loro ciclo di vita diventano dei rifiuti a tutti gli effetti.
Teniamo solo presente per avere un dato è che tra il 2014 è il 2015 c’è stato un incremento e parliamo solo dell’Italia e non del resto d’Europa e del mondo del 4,5 che è una percentuale che poi è sempre destinata a salire e questo ci fa comprendere molte cose.
Purtroppo Infatti molte persone comprano uno smartphone e un tablet e anche un po’ per moda e quindi diventano subito rifiuti e c’è una sorta di iperconsumismo da questo punto di vista.
Per quanto riguarda un corretto smaltimento dei rifiuti e quei prodotti in ambito domestico e abbiamo fatto già un po’ di esempio come lavatrici e lavastoviglie o anche notebook eccetera che vengono prodotti in ambito domestico e quindi abbiamo in casa dovranno essere poi conferite in delle isole ecologiche comunali in base alla città dove si vive.
Ove per caso avessimo dei rifiuti raee cosiddetti ingombranti come i cosiddetti grandi Bianchi e cioè lavatrici e asciugatrici e lavastoviglie dobbiamo richiedere un ritiro a domicilio che ci viene offerto spesso gratuitamente dal dal comune in questione, fermo restando che se andiamo dal negoziante per comprarne un altro provvederà lui a smaltirlo in modo gratuito.
Non è facile conoscere con certezza tutti i particolari che riguardano lo smaltimento dei rifiuti Raee
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte è necessario avere tutti i particolari del caso per questo tipo di smaltimento e ad esempio molte persone non sanno se i giocattoli vanno nell’indifferenziato o sono facenti parte del mondo dello smaltimento Raee.
Per capirlo basterà guardare se l’oggetto in questione o la sua confezione avrà il logo del bidone della spazzatura barrato con una X che significherà che non può entrare nell’ indifferenziato, ma trova essere conferito insieme con gli altri prodotti Raee.
E i piccoli elettrodomestici possono essere consegnati gratuitamente presso i punti vendita che hanno una grandezza superiore ai 400 metri quadri questi negozi devono smaltire gratis e il consumatore non è assolutamente vincolato a doverne acquistare dei nuovi.
Mentre per quanto riguarda lo smaltimento dei grandi elettrodomestici per il ritiro di quello vecchio gratuitamente bisogna acquistarne un altro nuovo equivalente e quindi se vogliamo smaltire il frigorifero dal negoziante in questione dobbiamo comprarne un altro altrimenti dovremmo occuparci noi di smaltirlo nella nostra isola ecologica di riferimento.