Gli abiti da lavoro non possono essere sottoposti a un qualsiasi trattamento di lavaggio. Stiamo parlando infatti di capi d’abbigliamento delicati che devono essere lavati e stirati seguendo una particolare procedura. Prima di tutto devono essere igienizzati utilizzando prodotti particolari, appositamente sviluppati per queste tipologie di tessuto, e poi inseriti in macchinari che consentono un lavaggio accurato ma mai aggressivo. Da evitare assolutamente sono le alte temperature che potrebbero sbiadire i colori originali.
Per evitare di fare danni, non optare per il fai da te ma piuttosto affidati a professionisti del settore che sanno come effettuare un trattamento perfetto di capi d’abbigliamento e divise da lavoro.
Chi lavora a stretto contatto con il pubblico come addetti alla reception o alla ristorazione sanno che è importante curare il proprio abbigliamento. Gli abiti che indossiamo comunicano molto: serietà, professionalità, attenzione per i dettagli.
Perché usare solo un ferro da stiro professionale?
Dopo il lavaggio, un altro ostacolo può essere la fase di stiraggio. Le pieghe sugli abiti sono una delle prime cose che saltano agli occhi, ecco perché è fondamentale adoperare ferri da stiro estremamente potenti e capaci di stirare in modo ottimale un abito da lavoro in una sola passata.
In particolare giacche e camicie devono essere stirate alla perfezione: sul posto di lavoro non sono ammesse divise mal stirate o addirittura macchiate. Cosa potrebbe pensare ad esempio il cliente di un albergo che si trova a parlare con un receptionist che non ha un abbigliamento curato?
Affidarsi quindi ad una lavanderia specializzata anche nel trattamento di abiti da lavoro è essenziale per indossare sempre indumenti puliti e privi di pieghe. A Roma Agar Service è un’azienda che non solo si occupa del lavaggio e stiraggio ma anche della vendita di divise da lavoro nuove per alberghi. Si avvale di un team di esperti sempre pronto a rispondere tempestivamente alla esigenze della clientela.