Acquisto pannelli solari: come scegliere i kit

acquisto pannelli solari

La domanda di acquisto dei pannelli solari è in crescente aumento in tutta Italia. E’ abbastanza facile trovare rivenditori e installatori di pannelli fotovoltaici o termici sul territorio e sul web, ma quali sono le caratteristiche da tenere presente per valutare il prezzo?

Sicuramente la potenza, la durevolezza del materiale, che si può evincere dalla garanzia, e la superficie che deciderai di destinare alla posa dei pannelli.

Con lo sviluppo esponenziale delle fonti rinnovabili e della sensibilità delle persone verso questi temi, si sono diffusi numerosi shop online dedicati al fotovoltaico in cui acquistare direttamente pannelli, inverter o kit fotovoltaici completi in modo facile e veloce.

Gli shop online hanno il vantaggio di offrire un rapido confronto tra offerte diverse, e un prezzo finale solitamente vantaggioso per l’acquirente. Tuttavia è bene considerare i costi di installazione e manutenzione per valutare la convenienza o meno del prezzo proposto.

Poi, il fabbisogno energetico è diverso per ognuno di noi ed è strettamente legato alle abitudini quotidiane. Non rischiare di comprare un kit che non va bene per le tue esigenze: per conoscere meglio il settore dei pannelli fotovoltaici e scegliere l’impianto giusto è bene partire dalle tipologie più diffuse in Italia.

Acquisto pannelli solari: potenza e spazi necessari

Un impianto a pannelli solari fotovoltaici della potenza di 1 kWp occupa uno spazio di circa 8 metri quadri su un tetto inclinato e 20 metri quadri su una superficie piana. Per coprire queste superfici sono necessari dai 6 agli 8 pannelli mono o policristallini, prodotti dai marchi del settore come Sharp, Kyocera o Helios.

La maggior parte dei prodotti ha una garanzia di 25 anni ed ha un costo inferiore alle diecimila euro a cui aggiungere il costo della manodopera che installa l’impianto, necessariamente specializzata.

I collettori solari, o impianti a pannelli solari termici, sono leggermente diversi sia per destinazione d’uso, principalmente la produzione di acqua calda sanitaria, sia per le dimensioni ridotte rispetto ai fotovoltaici. Un collettore solare capace di scaldare 200 litri, senza pompa elettrica, occupa una superficie di 3 metri quadri. Il costo, comprensivo di installazione, è inferiore alle cinquemila euro.

Un kit fotovoltaico domestico da 980 watt di potenza è sufficiente per il fabbisogno medio di una persona nell’arco dell’anno.

A seconda delle tue esigenze e dalla composizione della tua famiglia puoi moltiplicare questo valore per capire di quanta potenza hai bisogno!

Acquisto pannelli solari: preventivi e installazione

L’installazione dei pannelli fotovoltaici o termici deve essere effettuata da personale specializzato e adeguatamente formato. Il nostro consiglio è di richiedere preventivi puntuali divisi in voci di costo: pannelli, installazione e manodopera, manutenzione ordinaria e straordinaria.
L’acquisto dei pannelli rientra nei casi previsti dalla legge per richiedere le detrazioni fiscali, per cui i costi possono essere ammortizzati nel giro di 3 o 5 anni. Cosa stai aspettando?